Il Maine Coon è una delle più antiche razze naturali del Nord America, tanto da essere considerato generalmente come nativo dello stato del Maine, di cui è il gatto ufficiale.
Il suo nome deriva da Maine, lo stato della Nuova Inghilterra in cui veniva avvistato, e da Racoon, orsetto lavatore in inglese, per via della sua coda molto simile a quella di un procione.
La leggenda narra che il Maine Coon nasca da un’amore impossibile tra,appunto, un orsetto lavatore e un gatto selvatico delle foreste del Maine.
Secondo un’altra leggenda, il capostipite della razza sarebbe il gatto di Maria Antonietta,spedito negli Stati Uniti per proteggerlo dai rivoluzionari francesi.
Il Maine Coon non teme il freddo grazie alla sua folta pelliccia. Tutto del Maine Coon indica il suo adattamento a un clima duro. Il corpo è grande, lungo, rettangolare e muscoloso con ossatura solida. Inoltre il petto largo e il collo forte e muscoloso, specialmente nei soggetti maschi, conferiscono al gatto un aspetto di robustezza e di potenza. I piedi grandi, rotondi, con ciuffi di pelo, servono come ‘pattini da neve’. Ha uno sviluppo fisico molto lento,egli infatti cresce fino ai 3–4 anni, le femmine sono più piccole dei maschi,i quali possono arrivare a un peso medio di 9 chili.
Il Maine Coon è un gatto di grandi dimensioni,chiamato anche il gigante buono per il suo carattere socievole,affettuoso e curioso,egli infatti è molto legato al proprio padrone, ma si affeziona anche al resto della famiglia e non ha problemi a convivere né con i suoi simili (Maine Coon o altri gatti) né con un cane.
Le caratteristiche fisiche della razza sono: testa grande,muso squadrato,grandi orecchie portate dritte e alte sul cranio coperte alla base da abbondanti ciuffi di pelo.
La coda,folta e fluente,è lunga quanto il corpo,il mantello fitto e il pelo setoso e lucente.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok